Calciatore portoghese. Nato ad Almada, quartiere popolare di Lisbona, crebbe
nel vivaio dello Sporting Lisbona, che lo fece esordire nella massima serie nel 1989.
Nello stesso anno arrivò la vittoria nel Campionato europeo Under 16, seguita,
due anni più tardi, dalla conquista del titolo di campione del mondo Under 20.
Dopo essersi aggiudicato una Coppa del Portogallo (1994-95) con lo Sporting Lisbona,
nel 1995
F. si trasferì in Spagna, al Barcellona, con cui vinse 2 titoli
nazionali (1997-98, 1998-99), 1 Coppa delle Coppe (1996-97), 2 Coppe del Re (1996-97,
1997-98), 1 Supercoppa europea (1997) e 1 Supercoppa spagnola (1996). Trascinatore
a Euro 2000 della Nazionale portoghese arrivata alle soglie della finale (fu eliminata
in semifinale dalla Francia), nello stesso anno fu protagonista di un clamoroso ingaggio
da parte del Real Madrid, che per assicurarsi il fuoriclasse lusitano sborsò 140 miliardi
di lire. Con le
merengues F. vinse 2 titoli spagnoli (2000-01, 2002-03),
2 Supercoppe spagnole (2001, 2003), 1 Champions League (2001-02), 1 Supercoppa europea
(2002) e 1 Coppa intercontinentale (2002). Centrocampista offensivo dalla classe
cristallina, capace di segnare gol spettacolari ed eccezionale nell'assist, nel 2000
conquistò il Pallone d'oro, mentre l'anno seguente fu insignito dalla FIFA del titolo
di miglior giocatore dell'anno. Con la Nazionale portoghese, oltre a Euro 2000, prese parte
ai Campionati europei del 1996 e ai Mondiali del 2002. Nel 2004, ai Campionati
continentali di Portogallo, trascinò in finale i rossoverdi, dove tuttavia furono
sconfitti dalla Grecia. Nel 2005
F. venne acquistato dall'Inter, con cui vinse
quattro scudetti (2005-06, assegnato d'ufficio, 2006-07, 2007-08 e 2008-09), una Coppa
Italia (2005-06) e tre Supercoppe italiane (2005, 2006 e 2008). Nel 2006 prese parte ai Mondiali tedeschi,
dove, nonostante la sua buona vena, la Nazionale portoghese fu fermata in semifinale dalla Francia,
piazzandosi poi al quarto posto, sconfitta anche dai padroni di casa. Nel 2009 si ritirò
dall'attività agonistica (n. Almada 1972).
Luis Filipe Figo